Bàlari vino bianco sardo frizzante
10,90€Gradazione 13% vol
Visualizzazione di 1-16 di 46 risultati
Vitigno: Vermentino in purezza
Vigneti: Capichera in Gallura
Denominazione di origine: DOCG Vermentino di Gallura
Colore: giallo paglierino tenue con lievi riflessi verdolini, limpidissimo
Olfatto: evoca profumi intensi, floreali, di fiori d’arancio, iris, ginestra, biancospino e fruttati di mela gialla con gradevoli note minerali
Gusto: fresco, vivo, con polpa piena e fragrante, si chiude con un bel finale fruttato e persistente
Cardi selvatici
Ottimi per antipasto o come contorno di carne.
Cardi selvatici lavorati da prodotto fresco e olio extra vergine di oliva con spezie e aromi naturali.
Vasetto da 280 grammi
Deliziosa come antipasto,da passeggio, nella preparazione dei sughi, della polenta, nelle uova strapazzate.
Questo non è un prodotto sardo ma del Lazio, è talmente buono e semplice che ho deciso di inserirlo tra i prodotti sardi.
Scoperto per caso durante le vacanze, è fatto riprendendo il sistema di una volta della conservazione delle carni , essicandola.
Deliziosa come antipasto,da passeggio, nella preparazione dei sughi, della polenta, nelle uova strapazzate.
Confezione sigillata da 200 grammi.
Sicuramente da provare
La provola è un formaggio di latte vaccino, a pasta cruda e filata.
Prodotto sardo unico nel suo genere della zona del montiferru.
La provola è un formaggio di latte vaccino, a pasta cruda e filata.
Prodotto sardo unico nel suo genere della zona del montiferru.
I Culurgiones di patate freschi
hanno una forma molto caratteristica, quasi a forma di chicco di grano e sono costituiti da una pasta ripiena di formaggio e patate.
La tipicità del prodotto è garantita dalla ricerca degli ingredienti, in particolare delle farine, dei formaggi, delle patate e delle essenze (menta), tutti rigorosamente locali.
La confezione dei Culurgiones pesa 350 grammi.
Acquavite di Vinaccia
È un’acquavite ottenuta dalla distillazione delle vinacce con netta separazione delle teste e delle code al fine di esaltare il sapore vellutato e armonico dalla spiccata personalità.
La fregola, fregula o sa fregua è un prodotto tipico sardo, ottenuto bagnando con acqua la semola.
Si ricavano così piccole quantità di pasta dalla forma sferica che vengono setacciate a loro volta in forme piccole, medie e grandi che alla fine sono tostate al forno dove assumono la loro colorazione bruno/marroncina.
Fregola fine.
Confezione da 500 grammi.
La Fregola sarda al Curcuma, fregula o sa fregua è un prodotto tipico sardo, ottenuto bagnando con acqua la semola.
Confezione da 500 grammi.
La fregola, fregula o sa fregua è un prodotto tipico sardo, ottenuto bagnando con acqua la semola.
Si ricavano così piccole quantità di pasta maltagliata che vengono setacciate a loro volta in forme piccole, medie e grandi
Confezione da 500 grammi.
La fregola, fregula o sa fregua è un prodotto tipico sardo, ottenuto bagnando con acqua la semola.
Si ricavano così piccole quantità di pasta dalla forma sferica che vengono setacciate a loro volta in forme piccole, medie e grandi che alla fine sono tostate al forno dove assumono la loro colorazione bruno/marroncina.
Confezione da 500 grammi.
Funtanaliras vino bianco sardo Vermentino
Vino dal colore giallo paglierino tenue, con riflessi verdognoli; sapore asciutto e morbido, elegante bouquet con profumi di melacotogna e lontano sentore di mandorla amara.
Gateau o croccante
Il Gattò è un dolce molto ambito in Sardegna per le grandi feste e in occasione dei matrimoni.
Si realizzano vere e proprie sculture con tanti piccoli pezzi di questo dolce fatto di zucchero caramellato e mandorle sarde.
DELIZIOSO…Confezione da 180 grammi