AFFUMIADA Birra agricola sarda
6,90€Eccezionale con grigliate di carne e di verdure ottima con insaccati e formaggi affumicati di media stagionatura .
Visualizzazione di 1-16 di 26 risultati
Eccezionale con grigliate di carne e di verdure ottima con insaccati e formaggi affumicati di media stagionatura .
Soffici dolci dal gusto unico dato da un delicato equilibrio di mandorle dolci e mandorle amare.
Ottima come aperitivo, con un risotto allo zenzero, con pesce in bianco, olio e maionese, con un’insalata di mare, elegante con verdure pastellate e sfiziosa con formaggi freschi alle erbe fini
Caprino semiStagionato Montes
Prodotto da latte di Capra intero termizzato è un formaggio a pasta semicotta bianca con leggera occhiatura.
Ottimo secondo piatto, o a conlusione di un pasto. L’uso da grattugia è diffuso per chi sulla pasta sa apprezzare un sapore forte e deciso.
Il trancio pesa circa 0.400 kg
100% Chardonnay. vino ideale per aperitivi, antipasti e cruditè di mare.
E’ una crema di formaggio deliziosa con cui fantasticare in cucina, nei primi, nei secondi, come antipasto, sicuramente da scoprire. Il nome? MUFLONE.
E’ in vendita in vasetto di vetro da 300 grammi
E’ una crema di formaggio deliziosa con cui fantasticare in cucina, nei primi, nei secondi, come antipasto, sicuramente da scoprire. Il nome? MUFLONE.
Crema piccante in cui è esaltato il gusto del pecorino stagionato.
E’ in vendita in vasetto di vetro da 300 grammi
La Vernaccia Valle del Tirso nella nuova bottiglia da 1 litro
Bottiglia da 1 litri, da abbinare a formaggi piccanti e a dolci a base di mandorla, oppure con crostini alla bottarga.
N. B. Il bottiglione da 2 litri NON E’ PIU’ DISPONIBILE
Maialetto da latte
Il maialetto sardo, cresciuto allo stato brado e quindi alimentato dai prodotti spontanei della natura, quali tuberi, ghiande e erba.
Impossibile acquistarlo a causa del blocco per la peste suina.
L’aroma, sottile e intenso, ma anche leggero, ricorda il profumo dei fiori; il sapore è mediamente dolce.
Confezione in vetro da 500 grammi.
Miele di Corbezzolo
Il miele sardo di Corbezzolo ha profumi, sapori, componenti nutritivi del tutto inconsueti, derivati prevalentemente dalle specie floreali endemiche, uniche al mondo.
Vasetto in vetro da 250 grammi.
Miele sardo di Cardo
L’aroma, sottile e intenso, ma anche leggero, ricorda il profumo dei fiori; il sapore è mediamente dolce.
Confezione in vetro da 500 grammi.
Miele sardo in vasetto di vetro da 500 grammi all’Eucaliptus, da 500 grammi.
IL Mirto bianco Silvio Carta 30° ricetta della tradizione, esprime il gusto, il profumo e la consistenza del liquore fatto in casa esaltando in tal modo il suo carattere mediterraneo.
Mirto del Contadino bottiglia da cl 0,70
Il liquore di mirto (licòre de murta in sardo), detto semplicemente mirto o mirto rosso, è un liquore popolare, in Sardegna e in Corsica, ottenuto per macerazione alcolica delle bacche di mirto o di un misto di bacche e foglie.
In Sardegna così come in buona parte del resto d’Italia sono presenti vaste coltivazioni di uliveti.
Le migliori olive verdi sarde vengono preparate in salamoia. Diventano un ottimo antipasto o abbinamento di secondi piatti. Sono in vendita in confezioni da 500 grammi in busta