Amaretti sardi
8,50€Soffici dolci dal gusto unico dato da un delicato equilibrio di mandorle dolci e mandorle amare.
Visualizzazione di 1-16 di 57 risultati
Soffici dolci dal gusto unico dato da un delicato equilibrio di mandorle dolci e mandorle amare.
Dalle scorze delle arance infuse in alcool otteniamo questo gradevole liquore dall’intenso profumo di frutta fresca.
Si consiglia di berlo freddo
bottiglia da 70 cl.
Il bag in box “Bianco” della Cantina Santa Maria La Palma a 12.0 % vol. da 5 litri.
Il bag in box “Rosso” della Cantina Santa Maria La Palma a 13,5 % vol. da 5 litri.
La Macca Meda, al naso ci regala una piacevole sensazione di freschezza seguita da imponenti note fruttate di uva bianca, arancia ed albicocca. Nel palato convivono in armonia l’agrumato, l’amaro e lo speziato.
A tavola può sposarsi alla perfezione con carni bianche, ma può sorprendere e sgrassare elaborati piatti a base di selvaggina, combattere con formaggi grassi di lunga stagionatura e rivelarsi irresistibile con crostate di frutta sciroppata
Si presenta di color arancio, con schiuma bianca pannosa, aderente e persistente. Al naso si avvertono sentori d’arancia e di spezie. In bocca si percepiscono i sapori di malto, arancia e una bella chiusura secca di luppolo, che rende questa birra partito
Ottima con piatti piccanti e moderatamente speziati della cucina indiana e thai, ma anche sardi a base di pesce, preparati con salse a base di limone e zafferano.
Ottima Bottarga di Muggine adatta al condimento di primi piatti con la caratteristica che è gratuggiata fresca e messa in bustine sottovuoto da 100 grammi, profumo e gusto eccezionale.
Il prezzo è per l’acquisto di una bustina da 100 grammi sottovuoto.
Carciofi sardi sott’olio
Da servire come antipasto con il tipico pane carasau e formaggi, possono essere utilizzati anche come condimento.
Carciofi sardi sott’olio in vasetto in vetro da 280 grammi
Cardi selvatici
Ottimi per antipasto o come contorno di carne.
Cardi selvatici lavorati da prodotto fresco e olio extra vergine di oliva con spezie e aromi naturali.
Vasetto da 280 grammi
La provola è un formaggio di latte vaccino, a pasta cruda e filata.
Prodotto sardo unico nel suo genere della zona del montiferru.
La provola è un formaggio di latte vaccino, a pasta cruda e filata.
Prodotto sardo unico nel suo genere della zona del montiferru.
I Culurgiones di patate freschi
hanno una forma molto caratteristica, quasi a forma di chicco di grano e sono costituiti da una pasta ripiena di formaggio e patate.
La tipicità del prodotto è garantita dalla ricerca degli ingredienti, in particolare delle farine, dei formaggi, delle patate e delle essenze (menta), tutti rigorosamente locali.
La confezione dei Culurgiones pesa 350 grammi.
Cannonau di Sardegna doc 75 cl. 13 %vol. Questo classico e famoso vino rosso di Sardegna, prodotto con le uve dell’omonimo vitigno, accompagna arrosti, cacciagione e formaggi dal gusto forte e piccante.
Colore: rosso granato, riflessi rubino, tendente all´aranciato con l´invecchiamento.
Olfatto: intenso, persistente, vinoso, con sentori di frutti di bosco.
Va servito a circa 18-20 °C
Farina di grano duro sardo.
Confezione da 1 kg.