AFFUMIADA Birra agricola sarda
6,90€Eccezionale con grigliate di carne e di verdure ottima con insaccati e formaggi affumicati di media stagionatura .
Visualizzazione di 1-16 di 104 risultati
Eccezionale con grigliate di carne e di verdure ottima con insaccati e formaggi affumicati di media stagionatura .
Agnello di Sardegna IGP
L’agnello di Sardegna IGP è allevato in un ambiente del tutto naturale allo stato brado, non è soggetto a forzature alimentari, a stress ambientali e/o a sofisticazioni ormonali, è nutrito esclusivamente con latte materno e con alimenti.
Disponibile esclusivamente da Novembre a Maggio.
ll prezzo varia a seconda del periodo, chiamaci…..tel 0113241188 info@sabistecca.com
Soffici dolci dal gusto unico dato da un delicato equilibrio di mandorle dolci e mandorle amare.
Dalle scorze delle arance infuse in alcool otteniamo questo gradevole liquore dall’intenso profumo di frutta fresca.
Si consiglia di berlo freddo
bottiglia da 70 cl.
Colore bianco paglierino.
Profumo: fruttato, fragrante ed armonico.
Sapore: pieno, morbido e ricco. Con retrogusto amarognolo, caratteristico del Nuragus.
Il bag in box “Bianco” della Cantina Santa Maria La Palma a 12.0 % vol. da 5 litri.
Il bag in box “Rosso” della Cantina Santa Maria La Palma a 13,5 % vol. da 5 litri.
La Macca Meda, al naso ci regala una piacevole sensazione di freschezza seguita da imponenti note fruttate di uva bianca, arancia ed albicocca. Nel palato convivono in armonia l’agrumato, l’amaro e lo speziato.
A tavola, la Sella del Diavolo può far ottima figura con piatti della tradizione sarda come l’agnello arrosto e come il maialino allo spiedo nonché con formaggi non troppo sapidi e di media maturazione.
Già ammaliante alla vista, grazie ad una schiuma pannosa ed aderente, la Tùvi Tùvi ci colpisce nell’olfatto con note incontrastate che vanno da uno spiccato aroma agrumato di cedro ad un ficcante aroma speziato che ricorda profumi orientali di cardamomo.
Si presenta di color arancio, con schiuma bianca pannosa, aderente e persistente. Al naso si avvertono sentori d’arancia e di spezie. In bocca si percepiscono i sapori di malto, arancia e una bella chiusura secca di luppolo, che rende questa birra partito
Ottima con piatti piccanti e moderatamente speziati della cucina indiana e thai, ma anche sardi a base di pesce, preparati con salse a base di limone e zafferano.
Ottima come aperitivo, con un risotto allo zenzero, con pesce in bianco, olio e maionese, con un’insalata di mare, elegante con verdure pastellate e sfiziosa con formaggi freschi alle erbe fini
Ottima Bottarga di Muggine adatta al condimento di primi piatti con la caratteristica che è gratuggiata fresca e messa in bustine sottovuoto da 100 grammi, profumo e gusto eccezionale.
Il prezzo è per l’acquisto di una bustina da 100 grammi sottovuoto.
Bottarga di Muggine in baffe
La bottarga è un alimento costituito dalle uova di pesce salate ed essicate. Quelle più pregiate si producono con le uova di cefalo muggine e di tonno, le prime sono le più apprezzate e costose.