Buongiorno,
spesso mi viene chiesto come assaggiare o preparare un primo piatto con la bottarga, ecco la ricetta per gustare questa chicca della Sardegna.
La Bottarga che vi consiglio è quella di Cabras da gratuggiare al momento quindi deve essere stagionata, in alternativa quella già gratuggiata venduta in vasetto da 40 o 70 grammi.
Ingredienti:
Spaghetti, Bottarga, Aglio e Olio extravergine d’oliva
Preparazione:
Fate bollire l’acqua con il sale grosso. Nel frattempo grattugiate la bottarga o usate la bottarga già pronta ( quella in polvere ). Pelate uno o due spicchi di aglio. Se è profumato, basta uno.
Dividete lo spicchio in due, in senso longitudinale, e togliete l’anima centrale. Poi prendete un’insalatiera, dove condirete e servirete la pasta. Prendete gli spicchi e premeteli
contro le pareti interne del recipiente, usando una forchetta. Strofinate l’aglio su tutta la superficie interna dell’insalatiera e deponeteli sul fondo. Prendete l’olio extravergine d’oliva fruttato sardo e mettetene un po’ nell’insalatiera. Poi prendete un bel un pugno della bottarga grattugiata e mettetela dentro l’insalatiera: mescolate con un cucchiaio di legno. Dovete roteare l’ insalatiera per ungere bene le pareti interne. In questo modo i sapori dell’aglio e della bottarga si diffondono nell’olio d’oliva. Gli spaghetti devono essere cotti al dente, scolateli e metteteli nell’insalatiera. Scolata la pasta, aggiungete un filo d’olio, se quello già presente nell’insalatiera non fosse sufficiente a ungere per bene gli spaghetti, e aggiungete il resto della bottarga grattugiata.
Mescolate per bene in modo tale che la pasta sia condita uniformemente.
Vi consiglio un vino bianco sardo tipo S’Elegas Nuragus bianco da bere molto fresco.
Buon appetito e fatemi sapere cosa ne pensate, se avete dei suggerimenti sono GRADITI, ciao da Sabistecca.
[ad#ad-1]