L’ amico Daniele Puddu, Blogger sardo di Sardegna.blogosfere.it scrive:
Se i veneti imbottigliano il Cannonau doc e i Siciliani promuovono la Sardegna c’è qualcosa che non funziona nella nostra capacità (e volontà?) di promuovere e valorizzare i nostri prodotti ma anche di difendere le nostre eccellenze.
Da un lato infatti imprese venete ma anche pugliesi imbottigliano Cannonau (anche col marchio doc, forse è il caso di cambiare il disciplinare di produzione) vendendolo ad un prezzo estremamente concorrenziale, dall’altro una società siciliana (la RTI Novamusa Spa ) ha vinto l’appalto per gestire i punti promozionali Sardegna store per conto di Sardegna Promozione (ente della Regione incaricato di promuovere i prodotti, l’artigianato l’enogastronomia della nostra isola) a Milano, Roma, Berlino, Londra e New York.
Riusciranno i siciliani a promuovere la Sardegna? Vedremo, intanto si scopre che nessuna società sarda era in gara e che anzi che la società Siciliana è stata l’unica a proporsi nonostante la cifra importante di 3 milioni e 900 mila euro.
Ne riescono a tranquillizzare le parole del direttore di Sardegna Promozione risponde con “ricordiamoci che l’attività dei quattro punti di Sardegna Store è solo di promozione e non di vendita diretta; che il gestore potrà essere cambiato dopo due anni dalla Regione“.
Daniele Puddu, e mi associo, rimane tra l’allibito (per il Cannonau) e il molto perplesso (Sardegna Promozione), ma lascio a voi la parola, che ne pensate?
Fonte della notizia:
http://sardegna.blogosfere.it/
[ad#ad-1]