Eccomi quà, davanti al mio pc da quasi un’ora ma senza risultati.
L’idea di un blog mi “acchiappa” molto ma non è così immediato riuscire a scrivere qualcosa di interessante, che possa essere un confronto scritto con voi. Ora da tempo avevo voglia di raccogliere notizie sui posti più belli e interessanti, più buoni e gustosi, più accoglienti e calorosi, ma anche più “brutti” e credo che in questo modo e grazie al vs aiuto si potrà fare…
Comincio col dirvi da dove arrivano le mie origini sarde…. I miei genitori sono entrambi nati in un paesino piccolo piccolo del Gerrei, una zona montana a circa 25-30 km dal mare. Il paese si chiama Armungia ed è in provincia di Cagliari.
Armungia, centro della regione del Gerrei, sorge su un colle e sembra che le sue origini siano legate alla civiltà fenicia. Circondato da fitti boschi e da una ricca vegetazione mediterranea, gode di una tranquillità spettacolare adatta al riposo e al recupero fisico e mentale. Molto bello il Nuraghe perfettamente conservato e in posizione unica al centro del paese da dove lo sovrasta. Il paese è anche conosciuto dagli appassionati perchè vi è nato Emilio Lussu.
Caratteristica del paese, unica nel suo genere, è la passeggiata serale che coinvolge tutta la gioventù e non. Particolare perchè si passeggia fino a tarda notte. Ricordo che la passeggiata si faceva lungo l’asse stradale principale percorrendola da cima a fondo più e più volte, con la possibilità di cambiare gruppo di passeggio di continuo….
Sembrerà una cosa banale , ma quelle passeggiate ancora oggi, ricordarle mi crea gioia e un pò di malinconia ….Si è fatto tardi Vi saluto se no domani…..
ciao da Sabistecca :-)))))))
[ad#ad-1]
ciao…..bello bello bello…..simpatico e completo…..condivido a pieno i tuoi pensieri sulla genuina vita sarda e soprattutto sulla semplice e rilassante ” a volte troppo” armungia….il tuo sito fa venire appetito…carina la caricatura che avra’ fatto di sicuro mauro..vero? che geni! SIAMO PROPRIO TROPPO TOSTI….mi ci metto anche io!!!!!!!!!! baci baci la tua cuginetta KAKAIA…..CIAU
Armungia è ancora come la ricordi anche se le passeggiate serali sono sempre meno affollate!
Complimenti e ……. ciau
Essere il primo a commentare è emozionante, sono certo che non sarò l’unico e solo questione di tempo, ma è un’ottima idea quella di parlare di posti belli e brutti…
…quasi tutti conosciamo la Sardegna più turistica ma a volte e proprio in questi piccoli paesini che si respira la vera atmosfera del territorio sardo, che si ritrovano le abitudini di una volta di cui si sente tanto la mancanza!!!!
Con la speranza di leggere altri articoli della Sardegna più curiosa e nascosta mi complimento per il bel lavoro fatto!!!