Torrone di Pattada prodotto artigianalmente, secondo un antica ricetta, tramandata da oltre 300 anni basata sull’alimento principe dei dolci sardi, il miele.
Si diffuse durante la dominazione spagnola, li iberici a loro volta, devono il piacere di questa scoperta alla conquista araba della penisola. Sono loro che portano nei paesi mediterranei alcuni sapori del mondo arabo, infatti nella cucina araba medioevale,
venne trovata una ricetta per la preparazione del torrone e trionfano anche molti dolci a base di mandorle o noci.
La conservazione dei loro alimenti era fatta tramite l’essicazione delle derrate, poi rivestite di miele o zucchero di canna.
