sarde ricette
cucina sarda
cucina tipica sarda
ricette di cucina
piatti sardi
ricette primi piatti
ricette di carne
per quattro persone: 350 gr di pane carasau, passata di pomodoro Casar 1 bottiglia, olio d’oliva extra vergine, cipolle, sedano, carote e prezzemolo tritati, salsiccia secca a cubetti circa 150 grammi, – 1 bustina da 100 gr di pecorino grattugiato Pecorino fresco dolce tagliato a cubetti, 1 litro di brodo di carne, sale. Ecco la…
La cucina sarda è basata su ingredienti molto semplici derivati dalla tradizione pastorale, contadina e dalla tradizione marinara lungo le coste. Cambia da paese in
Il Salone Internazionale del gusto a Torino Il Salone del gusto riapre i battenti dal 25 al 29 ottobre 2012 presso il Lingotto Fiere a Torino. Con l’edizione Salone del gusto 2012 l’evento raggiunge e festeggia il decennale di svolgimento. Un evento che ogni anno offre una panoramica importante sulle tipicità alimentari nazionali e internazionali. L’edizione 2012 è abbinato…
Da uve Carignano 100%. Proviene da vigneti allevati ad alberello, sulla costa nel basso Sulcis. E’ un vino interessante, piacevole, sicuramente da scoprire. Da abbinare
I Culurgiones hanno una forma lunga molto caratteristica, quasi a forma di chicco di grano, dai 4 ai 10 cm di lunghezza e dai 3 ai 5 cm di larghezza e sono costituiti da una pasta ripiena di formaggio e patate. La tradizione dei culurgiones è rimasta immutata nel corso dei secoli: patate, farina, pecorino,…
Per gli Amanti della cucina Sarda consiglio “Sa Panada” una gustosissima torta salata, ripiena di patate e salsiccia sarda fresca. Ecco la ricetta:
La newsletter di Sabistecca.com è un insieme di informazioni sulla Sardegna, sopratutto sul cibo e sul vino Sardo. Da circa due anni abbiamo iniziato una nuova collaborazione con il Ristorante San Marco di Carmagnola, ottimo locale, accogliente, elegante, giovane, con tanta voglia di fare. Organizziamo ” Cene Sarde” e le nelle ultime due cene è…
La nostra nuova amica “Bez” ci ha consigliato un’ altra ricetta ecco come fare e gli ingredienti: dosi per 4 persone: 600 Gr Spezzatino Magro Di Vitello, 30 Gr Funghi Secchi, 150 Gr Peperoni In Salamoia, 1 Bicchiere Vino Bianco Secco, Aglio, Basilico, Alloro, 1 Limone (scorza), alcuni Cucchiai Olio D’oliva. Preparazione Mettete ad ammorbidire…
La Sardegna è stata ed è considerata un vigneto in mezzo al mare. Alcune ricerche antiche hanno evidenziato che già al tempo della civiltà nuragica si coltivava la vite e si produceva vino. Tale tradizione è
Adoro la carne, quindi una ricetta per un secondo di carne adatto a tutti, anche i più piccini che non gradiscono masticare, ecco la ricetta per 3-4 persone: Ingredienti: 600 gr di carne di vitello, delle foglie larghe di verza, olio extravergine d’oliva, vino bianco, uno spicchio d’aglio, un ciuffo di prezzemolo, pepe, spezie. E…