sarde ricette
cucina sarda
cucina tipica sarda
ricette di cucina
piatti sardi
ricette primi piatti
ricette di carne
Ricetta: Agnello con Carciofi (-2 alla Festa della Via!) Il Countdown verso questa domenica prosegue e oggi, come seconda ricetta, Vi proponiamo l’agnello con carciofi, tipico della tradizione sarda. Il segreto per la sua buona riuscita sta, oltre nella scelta di ottimi carciofi e carne, anche nella cottura lenta e senza aggiunta di acqua. Il…
La Gerda (sa gerda) e’ il lardo del maiale, quello tra la pancetta e la cotenna. Dopo averla tagliata a cubetti e fatta rosolare si prepara un ottimo pane, chiamato pan’e gerda (pane di gerda) molto gustoso e appetitoso. Preparazione delle gerde (ciccioli): Prima di tutto si taglia il lardo…
Lasagne con pane carasau Il pane carasau (detto anche carasatu, carasadu, crasau a seconda di dove ci si ritrova) è un pane tipico della Sardegna, originario della Barbagia. Il termine carasare in sardo significa tostare ed è con questa cottura che il pane diventa bello croccante. Visto che ci stiamo avvicinando alle ore di…
Tiricche al miele Le tiricche – o chiamate anche tiliccas – sono dolci tradizionali sardi, spesso preparati nel periodo di Pasqua. Esse sono tipiche del nord dell’Isola, soprattutto della Gallura e del Logudoro, anche se ora vengono esportate in tutto il mondo. Le tiricche riescono sempre a regalare sapori antichi ed emozioni forti. Del dolce…
Ricette: Agnello allo Zafferano Dalla tradizione Sarda ecco un’ altro piatto con ingredienti tipici, veloce nella cottura, saporito nel risultato, ecco gli ingredienti: 1 kg di agnello da latte di spalla o coscia a pezzi, olio extra-vergine di oliva , prezzemolo, uno spicchio di aglio, 250 g di pomodori pelati ARPOS, un po’ di zafferano…
Ricetta “Risotto allo Zafferano sardo” Ecco gli ingrendienti mezzo kg. di Riso sardo – 1 etto di scalogno tagliato finemente – Zafferano q.b. – 1 cipolla, 2 carote, una costa di sedano, Sale e pepe – Olio extravergine d´oliva Preparate con l´acqua, la cipolla, le carote ed il sedano un brodo vegetale, una volta insaporitofiltrare e…
Ingredienti per 4/5 persone: 500 grammi di mezze penne, burro, panna, 40 gr. Bottarga di Cabras grattugiata, prezzemolo . Fate bollire le penne in abbondante acqua salata, fate sciogliere del burro in una padella e non appena
Da un’idea di un nostro cliente, ecco i Malloreddos alla crema di Pecorino che lui chiama “Malloreddos al Viagra Sardo”. Ricetta veloce e gustosa. Gli ingredienti sono
Una Ricetta veloce col Petto di Pollo Ingredienti: Mezzo petto di Pollo intero senza osso, Pistacchi al Naturale freschi, pane grattugiato, parmigiano grattugiato, origano, aglio-sale e pepe q.b. Tritate grossolanamente i Pistacchi e mischiateli insieme agli altri ingredienti. Cospargete il petto di pollo con dell’ olio di oliva e dopo fate aderire al petto di…
Ricetta: Malloreddos con crema di asparagi e bottarga Per 4 persone: -1 pacchetto di Malloreddos da 500 gr; – 1 vasetto di crema di asparagi – 50 g di bottarga di muggine – Sale pepe q.b. Cuocete in acqua salata la pasta rispettando i tempi di cottura. Prepariamo intanto la bottarga eliminando la pellicola che…