sarde ricette
cucina sarda
cucina tipica sarda
ricette di cucina
piatti sardi
ricette primi piatti
ricette di carne
La cucina sarda è fatta con degli ingredienti molto semplici derivati dalla tradizione pastorale, contadina e dalla tradizione marinara lungo le coste. Cambia da paese in paese non solo nel nome delle pietanze ma anche negli ingredienti. Come antipasti : i prosciutti di cinghiale, le salsicce dei vari produttori e i prosciutti di maiale stagionati,…
Agnello da latte al forno con patate Una ricetta non complicata, semplice e gustosa. Fondamentale la scelta della carne di Agnello di Sardegna IGP che deve essere da latte.Ingredienti:1 kg di carne d’agnello da latte, patate, 2 spicchi d’aglio, rosmarino, sale,olioFate tagliare dal vostro macellaio di fiducia l’agnello a pezzi ben staccati, lavateli sotto…
Ingredienti:un litro abbondante di brodo di carne bollente,fette di pane casereccio abbrustolitegr. 200 di caciotta fresca sarda affettata (o mozzarella)prezzemolo tritato, noce moscata, pepe, pecorino grattugiatoIn una casseruola di coccio alta e stretta fate uno strato di fette di pane, copritele con le fettine di formaggio, distribuite del prezzemolo, una grattugiata di noce moscata e…
Ecco un’ idea per un antipato diverso. Ingredienti: Pane carasau, maionese, tonno, prosciutto cotto, funghi autumna sott’olio (Funghi sardi ) Cominciamo:Prendete del pane carasau di formato grande. Mettete una sfoglia sul tavolo da lavoro, bagnatelo con l’acqua, spalmatelo con la maionese,aggiungete il tonno, le fette di prosciutto. Unite i funghi misti sott’olio. Arrotolatelo con cura,…
Per la produzione del pecorino il latte proviene solamente da allevamenti di ovini sardi; questo per rispettare i parametri del disciplinare per la Denominazione di Origine ProtettaZona di produzione: Il pecorino sardo D.o.p. viene prodotto esclusivamente in Sardegna. Se è prodotto fuori dall’isola, non è Pecorino Sardo D.o.p. Nel pecorino dolce la pasta è bianca, soffice ma…
Un buon primo dove la terra e il mare si uniscono… Cosa serve: mezzo kg di Malloreddos, 40 g di bottarga di muggine, 1 melanzana, 4 pomodorini, mezzo peperone giallo, 1 carota, 2 zucchine, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiai di olio di oliva extravergine, basilico e sale q.b.Lavate e tagliate a pezzettini tutte le verdure…
La Bottarga di Muggine cerata, voncitrice del Sardinia Food Adward 2018.Disponibile in negozio.
Ecco una ricetta carina suggerita da una nuova cliente… Malloreddos con limone e pecorino Questi gli ingredienti: 500 gr. di Malloreddos original Sardegna, quelli classici vanno bene, ( non gnocchetti sardi original Continente ), 200 gr di pecorino fresco dolce, 2-3 limoni non trattati, 4 cipollotti, olio extravergine d’oliva, pepe nero e sale q.b. Come…
Agnello sardo igp arrosto Ricetta adatta a chi può cucinare nel camino. Ingredienti: 1 agnello di 6 kg, 1 tocchetto di lardo non conciato, sale, uno spiedo, un fuoco di legna secca e aromatica Innanzi tutto provvedere a preparare il fuoco disponendo opportunamente la legna nel camino, in quantità giusta, un ciocco secco di media…
Interessante e gustosa ricetta, provata personalmente a Calasetta durantev le vacanze in famiglia, ospite dei miei cugini….Igredienti: 350 g di Malloreddus originali (non gnocchetti sardi continentali), 200 g di tonno sott’olio, 5 pomodorini ciliegini, 120 gr di pesto, olio extravergine di oliva, sale. Ecco come procedere: Scolate il tonno dall’olio e tagliatelo a pezzetti. Lavateli…