Pane Biscottadu. Pane prodotto in maniera artigianale con l’impiego di materie prime di altissima qualità e cotto in forno a legna secondo la tradizione sarda. ingredienti: Farina di grano tenero Farina di grano duro Malto Strutto Lievito madre Lievito di birra Sale e acqua. Disponibile in negozio.
Salalizia di Cavolo bianco e spezie di Natale Tutte le spezie dei piatti natalizi sono esaltate dall’abbinamento al cavolo bianco, che diventa inaspettatamente una base neutra: una salalizia versatile e gustosa da abbinare non soltanto ai formaggi, ma anche alle carni e soprattutto ai piatti di pesce. Un cucchiaino sul pesce al vapore o alla…
Nuovi prodotti sardi per i regali di Natale o per la nostra tavola. Prodotti ricercati preparati con materie prime locali raccolte nel momento giusto della maturazione. Nelle realizzazioni “Dolci” con marmellate e confetture, in quelle “salate” per abbinarle ai formaggi, alle carni, agli affumicati di carne o pesce. Seguici per conoscere singolarmente ogni prodotto. Disponibili…
Natale sta arrivando e come ogni anno la scelta dei regali risulta ardua, tra il coniugare i gusti delle persone e il prezzo finale. Noi della Macelleria Melis vogliamo agevolarVi il compito con i prodotti tipici sardi che riescono a mettere in accordo tutti quanti. Si sa che con il gusto si prende per la…
Dalla Sardegna due creme spalmabili di latte vaccino delle Fattorie Piu di Sindia. Creme spalmabili, fatte col latte vaccino delle mucche da loro allevate, dal sapore delicato ma persistente. Ottime come aperitivo, sui crostini, come merenda, o per condire un buon piatto di malloreddos. Una valida alternativa alle creme di pecorino.
Com’era Macelleria Agnelleria Melis, prodotti tipici sardi ? Grazie per essere venuti nella nostra Macelleria. Vi saremmo grati se scriveste una recensione per noi su Tripadvisor. Siamo interessati a conoscere cosa vi è piaciuto e cosa possiamo migliorare. Alla prossima visita nella nostra macelleria ” sarda “, magari domenica 24 Novembre la festa di Via…
Oggi vi racconto in due parole come è andata la cena sarda ” diversa” al Porticciolo. Diversa perché di sardo della tradizione non c’era nulla ma erano presenti i componenti per realizzare i piatti, tipo : la caciotta di Sindia un formaggio di latte vaccino, i maccarrones de busa freschi, i savoiardi, il pane carasau,…
Le Pardule o Pardulas, sono uno dei dolci più amati in Sardegna assieme alle Seadas. Le Pardulas vengono preparate con ingredienti tipici della tradizione gastronomica, quali la ricotta di pecora e il limone e sono uno dei simboli della cucina sarda. Si riconoscono dalla sfoglia a forma di corona o tappo di bottiglia rovesciato con…
Il Fresa di Sindia. Il Fresa è un formaggio artigianale prodotto in una ristretta area della Sardegna centro-occidentale, dove vengono allevate le mucche locali di Razza Bruno Sarda, Modicana e Melina nelle zone del Montiferru, Planargia, Guilcier e Marghine, provincie di Oristano e Nuoro. Sul mercato è difficile trovarlo, in particolare etichettato. Grazie alle Fattorie…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu ne sia felice.Ok accettoLeggi di più