Nella nostra “Bottega del buon gusto” potrete trovare anche le tradizionali paste sarde, sia quelle fresche che le paste secche, ed i tradizionali di pani tipici.
Ingrediente base è sempre la semola di grano duro, utilizzata per preparare i famosi malloreddus, il pane carasau conosciuto anche come carta da musica, la fregola composta da pasta lavorata a mano dalla forma di piccole palline e tostata al forno, i culurgionis con ripieno di ricotta.
hanno una forma molto caratteristica, quasi a forma di chicco di grano e sono costituiti da una pasta ripiena di formaggio e patate.
La tipicità del prodotto è garantita dalla ricerca degli ingredienti, in particolare delle farine, dei formaggi, delle patate e delle essenze (menta), tutti rigorosamente locali.
La fregola, fregula o sa fregua è un prodotto tipico sardo, ottenuto bagnando con acqua la semola.
Si ricavano così piccole quantità di pasta dalla forma sferica che vengono setacciate a loro volta in forme piccole, medie e grandi che alla fine sono tostate al forno dove assumono la loro colorazione bruno/marroncina.
La fregola, fregula o sa fregua è un prodotto tipico sardo, ottenuto bagnando con acqua la semola.
Si ricavano così piccole quantità di pasta dalla forma sferica che vengono setacciate a loro volta in forme piccole, medie e grandi che alla fine sono tostate al forno dove assumono la loro colorazione bruno/marroncina.
Vengono prodotti utilizzando la ricetta tradizionale che prevede un impasto costituito da semola di grano duro e acqua con una piccola aggiunta di farina di grano tenero. Confezione da 500 grammi.
I Malloreddos sardi al Mirto di Sardegna vengono prodotti utilizzando la ricetta tradizionale che prevede un impasto costituito da semola di grano duro e acqua con una piccola aggiunta di farina di grano tenero.
I Malloreddos sardi al Peperoncino di Sardegna vengono prodotti utilizzando la ricetta tradizionale che prevede un impasto costituito da semola di grano duro e acqua con una piccola aggiunta di farina di grano tenero.
I malloreddos classici vengono prodotti utilizzando la ricetta tradizionale che prevede un impasto costituito da semola di grano duro e acqua con una piccola aggiunta di farina di grano tenero.
I Malloreddos sardi freschi vengono prodotti utilizzando la ricetta tradizionale che prevede un impasto costituito da semola di grano duro e acqua con una piccola aggiunta di farina di grano tenero.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu ne sia felice.Ok accettoLeggi di più