Amaretti sardi
8,50€Soffici dolci dal gusto unico dato da un delicato equilibrio di mandorle dolci e mandorle amare.
Anche nel campo dei dolci siamo in grado di offrirvi un’ampia selezione di prodotti nel settore dolciario tipici della sua terra.
La pasticceria tradizionale sarda è molto varia e propone dolci per ogni occasione e ricorrenza.
L’ingrediente base per la maggior parte dei dolci caratteristici sardi sono le mandorle, con cui si preparano gli amaretti, “is pabassinas” con l’aggiunta di uvetta passa e sapa.
Visualizzazione di 8 risultati
Soffici dolci dal gusto unico dato da un delicato equilibrio di mandorle dolci e mandorle amare.
Gateau o croccante
Il Gattò è un dolce molto ambito in Sardegna per le grandi feste e in occasione dei matrimoni.
Si realizzano vere e proprie sculture con tanti piccoli pezzi di questo dolce fatto di zucchero caramellato e mandorle sarde.
DELIZIOSO…Confezione da 180 grammi
I mostaccioli sardi di Oristano
I mostaccioli sardi di Oristano sono dolci sardi antichi che richiedono una lunga lievitazione ( che può durare anche 20 giorni), sono fatti di pasta soffice modellata a rombo e glassata all’ aroma di Cannella.
Confezione da gr. 250 – 10 biscotti
Pabassinos alle noci
biscotti di frolla arricchiti con frutta secca e decorati con la glassa di zucchero, devono il loro nome alla papassa o pabassa, ossia l’uvetta sultanina di cui sono ricchi. Una pasta frolla fragrante, ricca di uvetta, mandorle, noci e aromatizzata con scorza di arancia, scorza di limone e semi di finocchio.
Confezione da 400 grammi
Pabassinos glassati
biscotti di frolla arricchiti con frutta secca e decorati con la glassa di zucchero, devono il loro nome alla papassa o pabassa, ossia l’uvetta sultanina di cui sono ricchi. Una pasta frolla fragrante, ricca di uvetta, mandorle, noci e aromatizzata con scorza di arancia, scorza di limone e semi di finocchio.
Confezione da 400 grammi
Le pardulas di ricotta sono uno dei dolci tipici della Pasqua.
Molto delicate, piccole tortine a base di ricotta o di formaggio, possono essere più o meno zuccherate avere aroma di arancia o limone.
Savoiardi sardi
I classici savoiardi sardi preparati artigianalmente con ingredienti sani e naturali, senza aggiunta di grassi, conservanti e coloranti.
Da un’antica ricetta, tutto il gusto e la bontà della natura per rendere più dolci le tue giornate.
Confezioni da 350 grammi
Sebadas o Sevadas o Seadas
La sebadas è composta da una sfoglia di grano duro all’uovo, un ripieno di formaggio pecorino lievemente inacidito aromatizzato con buccia di limone grattuggiata e una glassa.
Il nome si fa derivare dal dialettale “seu” ovvero “sego”, che richiama la lucentezza data alle frittelle dalla glassa di miele di corbezzolo.
confezione da nr. 4 pz