Il Carciofo spinoso di Sardegna può fregiarsi a tutti gli effetti del marchio Dop (disciplinare, piano di controllo, consorzio di tutela, domanda di adesione). Fino a questo momento infatti il marchio che certifica la qualità e la provenienza dei carciofi spinosi di Sardegna godeva unicamente della protezione transitoria che ne consentiva la commercializzazione quale prodotto dop solo entro i confini italiani. Ora invece il marchio Carciofo spinoso di Sardegna dop ha valenza Europea.
Inutile sottolineare i vantaggi per una delle produzioni d’eccellenza dell’agricoltura sarda, che ha trovato nel medio e basso Campidano e nella Nurra una terra d’elezione in grado di evidenziarne le proprietà organolettiche (a carciofo spinoso dop sono coltivati 1000 ettari degli oltre 11.000 coltivati a carciofo nell’isola). Non sarà per nulla che lo Spinoso sardo è la varietà preferita dagli italiani per il consumo a crudo, sia per il suo gusto che per le proprietà nutrizionali e depurative.
Fonte della notizia: Il Blog della Sardegna di Daniele Puddu
http://sardegna.blogosfere.it