Birra Artigianale Sarda “ZAGARA” della Barley – sabistecca.com
Birra al miele d’arancio Si presenta di color arancio, con schiuma bianca pannosa, aderente e
DettagliBirra al miele d’arancio Si presenta di color arancio, con schiuma bianca pannosa, aderente e
DettagliCiao e buona settimana, siamo reduci da un sabato sera Fantastico dove lo spettacolo “Cena con delitto” è stato abbinato alla Cena Sarda ” Un Tocco di Sabistecca al San Marco”. Questa cena è diventata un appuntamento quasi mensile, dove stare insieme mangiando alla sarda è il punto di unione. Grande spettacolo dei 5 attori…
DettagliQuesta ricetta è più adatta nei periodi freddi invernali, ma dato che il freddo è tornato la propongo in tutta la sua squisitezza. Ingredienti : carne di cinghiale, vino rosso cannonau,aceto, cipolla, aglio, alloro, pomodoro secco, olive sarde al finocchietto selvatico, sale della Sardegna e pepe q.b. Bisogna tagliare la carne di cinghiale a tocchi come per uno spezzatino,…
DettagliPer poter acquistare i prodotti sardi, segui questi piccoli consigli: 1) Registrati nell’ AREA RISERVATA e aspetta che ti arrivi la e-mail di conferma dell’attivazione 2) Clicca sul link che trovi nella e-mail di attivazione 3) Ora sei Registrato ed attivato correttamente 4) Inserisci il tuo USERNAME e PASSWORD e clicca su LOGIN 5) Finalmente…
DettagliUna ricetta decisamente buona e saporita, questi gli ingredienti: 1 kg di vongole fresche 2 spicchi d’aglio un po di prezzemolo fresco del pane grattuggiato olio extravergine di oliva sale marino della Sardegna, pepe e sale q.b. Ecco la preparazione: Pulite molto accuratamente le vongole, quindi lasciatele circa 1/2 ora in una bacinella con acqua…
DettagliPenso spesso al mio lavoro e alle trasformazioni che nei tempi passati lo hanno caratterizzato. Penso a quando i miei genitori, immigrati a Torino, aprirono la loro attività, una piccola bottega alimentare di vendita di carni bianche.
Ecco un’ altra idea simpatica e veloce per la tua tavola….. INGREDIENTI: 200 gr di fregola media; 150 gr di salsiccia fresca; 150 gr di pancetta fresca di maiale; 150 gr di pecorino; aglio; cipolla; basilico; sale PREPARAZIONE:
DettagliSalsiccia sarda classica La salsiccia tipica sarda è sicuramente uno dei salumi più conosciuti della
DettagliCos’è una bière blanche? Una tradizionale specialità fiamminga a base di malto d’orzo e frumento non maltato, speziata con coriandolo e scorza di arancia amara. L’opalescente FRISKA, dal bel colore paglierino carico e dalla schiuma candida, è un’originale interpretazione del giovane birraio sardo Nicola Perra, che ha voluto personalizzarla con un corpo più
Filetto Al Pepe Verde E’ un piccolo muscolo che collega la parte dorsale
Dettagli