I prodotti della Sardegna: “Pelati, Passata, Pomodorini di collina CASAR Sardegna” macelleria agnelleria Melis – Torino
Sono buoni, ottimi, senza quella ” punta di acidità”che molte volte
Sono buoni, ottimi, senza quella ” punta di acidità”che molte volte
La newsletter di Sabistecca.com è un insieme di informazioni sulla Sardegna, sopratutto sul cibo e sul vino Sardo. Da circa due anni abbiamo iniziato una nuova collaborazione con il Ristorante San Marco di Carmagnola, ottimo locale, accogliente, elegante, giovane, con tanta voglia di fare. Organizziamo ” Cene Sarde” e le nelle ultime due cene è…
DettagliE’ un Formaggio pecorino dolce a pasta molle. Maturazione 15-30 giorni. Forma cilindrica a faccia piana, diametro 20 cm, peso di 2 kg; caratterizzato dalla bucciatura liscia e sottile, di colore bianco. Pasta bianca, morbida ma compatta, dal sapore dolce. Da tavola, per preparazioni gastronomiche, ottimo con pomodori e un filo d’olio d’oliva per una…
DettagliI Vini sardi e le loro caratteristiche, vini sardi che trovi nel nostro negozio a Torino. Oggi Il Naely, vermentino della Cantina di Dolianova. Le Cantine di Dolianova nascono più di mezzo secolo fa nelle colline del Parteolla, nel sud della Sardegna. È una terra che ha una lunghissima storia di vigne e vini, dove…
DettagliI nuraghi, grandiose costruzioni di forma tronco conica, che ancora oggi rappresentano il simbolo della Sardegna e danno un’importanza particolare al paesaggio sardo. Furono costruiti a partire dal
DettagliSABATO 16 GIUGNO ORE 20.30 A CARMAGNOLA 3° APPUNTAMENTO CON LA CENA SARDA E “L’ INVITO A CENA CON DELITTO” Spettacolo giallo comico di improvvisazione Teatrale accompagnato da una cena con specialità Della Sardegna Costo della serata : € 30,00 a persona MENU’ Antipasto assortito del Pastore Malloreddus alla Campidanese Porcetto alla Sarda con patate…
DettagliLa nostra nuova amica “Bez” ci ha consigliato un’ altra ricetta ecco come fare e gli ingredienti: dosi per 4 persone: 600 Gr Spezzatino Magro Di Vitello, 30 Gr Funghi Secchi, 150 Gr Peperoni In Salamoia, 1 Bicchiere Vino Bianco Secco, Aglio, Basilico, Alloro, 1 Limone (scorza), alcuni Cucchiai Olio D’oliva. Preparazione Mettete ad ammorbidire…
DettagliUna nuova ricetta sarda, inviatami dalla nostra amica “Bez” Ingredienti per 4 persone: 300 Gr Malloreddus, Sale, 2 Cucchiai Olio D’oliva, Per Le Polpettine:, 400 Gr Carne Di vitello tritata, 1 Cipolla, Sale, Pepe Bianco, 1 Cucchiaio Senape Di Digione, 2 Cucchiai Erbe Tritate (salvia, Prezzemolo), Olio D’oliva, Per Il Sugo Al Pomodoro:, 2 Scatole…
DettagliQuest’ anno andate in ferie in Sardegna? Perfetto ! Ecco una gita da organizzare fuori dal comune, un viaggio nella natura più genuina della Sardegna a bordo del famoso ” Trenino Verde”. Ecco le informazioni utili per trovarlo…. Stazioni: Mandas 070984234 Lanusei 078242659 Arbatax 0782667285 Promosso insieme all’Ente Sardo Industrie Turistiche, al World Wildife Found…
DettagliBuongiorno, avrei voluto scrivere molte cose sulla seconda cena sarda con delitto svoltasi ieri a Carmagnola, tanti ospiti nuovi e non, ottimo intrattenimento da parte del gruppo teatrale di “Invito a Cena con delitto”, una storia nuova, diverso l’ assassino, diverso il movente, davvero molto coinvolgenti tutti e cinque gli attori e due nuovi vincitori,…
Dettagli