Ricetta: agnello di Sardegna IGP da latte al forno
Fondamentale è la scelta della carne di Agnello che deve essere da latte e Sardo IGP
Ingredienti:
agnello da latte, patate, sale,olio
Fate tagliare dal vostro macellaio di fiducia l’agnello a pezzi ben staccati, lavateli sotto l’ acqua corrente per eliminare le possibili schegge di osso
Preparazione:
Non è difficile cucinare un buon secondo con l’ agnello sardo, seguite questi semplici passaggi e gusterete l’ agnello sardo semplicemente alla sarda.
Un goccio d’olio per ungere la teglia da mettere in forno, adagiamo l’ agnello e cominciamo la cottura.
Quando le carni saranno di un bel colore dorato e friggeranno mettiamo il sale e giriamo la carne dall’ altro lato unendo le patate.
Cuocete in forno già caldo a 180° per un’ora è mezza. Un buon vino rosso accompagnerà splendidamente questo piatto,
buon Appetito , Sabistecca.
L’ agnello di Sardegna IGP da latte è unico nel suo genere, queste le caratteristiche:
1) È allevato in totale libertà, a diretto contatto con il sole, il vento e l’aria pulita.
2) Si alimenta col latte materno nel tipo “da latte” e con gli alimenti naturali e delle essenze spontanee peculiari dei pascoli della Sardegna.
3) La natura della Sardegna con il suo clima la sua purezza garantisce in primo luogo la genuinità e la qualità del prodotto.
4) Non conosce sofisticazioni, manipolazioni non subisce stress o forzature alimentari.
5) La sua dieta sana ed equilibrata è il frutto di una assoluta naturalezza che nasce da un profondo rispetto della tradizione dell’allevamento di origine millenaria.
Fidatevi del vostro Macellaio di FIDUCIA per l’ acquisto dell’ agnello di Sardegna IGP, in commercio vengono venduti agnelli non sardi e maialetti non sardi PER SARDI. Il vostro negoziante ha tutto l’ interesse di coltivare e mantenere un buon rapporto con Voi clienti.